Aggiornamento del corso antincendio.
ll D.lgs. 81/2008, aggiornato al D.lgs. 106/2009, recita: Art.37 comma 9: ” i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico”;
Sono specifici obblighi del datore di lavoro:
- Nominare uno o più addetti antincendio, con assegnazione di un incarico formale;
- Fornire una formazione adeguata in relazione al rischio aziendale;
- Fornire aggiornamento periodico agli addetti individuati;
- Redigere un Piano di evacuazione semplice e completo;
- Provare le procedure di evacuazione, fornendone evidenza;
- Mantenere in efficienza i presidi antincendio.
Il datore di lavoro quanti addetti deve nominare? La normativa lascia discrezionalità al datore di lavoro e detta come criterio guida l’organizzazione aziendale:– il lavoro è organizzato su turni o a turno unico?– l’addetto designato è sempre presente in azienda?
– si lavora presso Committenti esterni?
La risposta a queste domande Vi guiderà nelle scelte opportune e rispondenti alle richiesta normative.
Dott. Ing. Ballani Simona